dinsdag 24 april 2012

ORA PRO NOBIS


In stampa...

ORA PRO NOBIS
Racconti e poesie di un Italieno


Pieno
di se,
di ma,
di forse,
senza
un perché




Prefazione

Un’occasione non persa...
Dal primo istante del febbraio 1999, quando mi sono trasferito a vivere ad Amsterdam in Olanda, la mia vita da italiano è cominciata a cambiare, a migliorare e di sicuro a finire come un Italieno.
Ogni giorno, lontano dall’Italia, ogni italiano diventa lentamente un Italieno,  comincia a perdere distrattamente qualche parola di italiano qua e là. Qualche altro termine, termina. Qualche vocabolo finisce sotterrato sotto altri vocaboli. Un altro si getta da solo sotto le rotaie del tempo. Il significato di alcuni altri annega tra un sonno e qualche dissipata notte armonica.
Così a caso, come necessità della vita, alcune frasi intere bisogna proprio buttarle fuori dalla memoria, per far spazio a nuove frasi, aggiornarsi, per capire dove andare a comprare il prossimo biglietto, per ripartire, o soltanto per continuare a perdere tutto, inevitabilmente.
Volti e nomi ci sfuggono, si offuscano, si dissolvono, spariscono con profumi e suoni che come tante altre atmosfere noi cerchiamo disperatamente di trattenere, ma invano, inevitabilmente, diventano i colori essiccati di un vecchio ritratto su un mnemonico pezzo di tela made in Italy.
Avevo questi racconti e queste poesie per me, come un mazzo di fiori raccolto lungo il sentiero che ho percorso nella mia vita iniziata in Italia, e cominciarono a perdersi in questo libro nel novembre del 2011, quando mi venne chiesto di scrivere un racconto in italiano.
Erano anni che non scrivevo più in italiano, eppure in passato avevo sempre scritto tanto, perciò da quel momento nacque l’occasione di questa pubblicazione non dedicata, non richiesta, non programmata, ma che racconta storie con fantasia e poesia dal sapore italiano, di un Italiota a prima vista. Nessuno più di un Italiota ha imparato a cogliere le buone occasioni della vita e tu, caro lettore, non perderti quest’occasione. Buona lettura.

zaterdag 12 november 2011

vrijdag 11 november 2011

donderdag 10 november 2011

KEAN ON THE WEB POEMS

maandag 7 november 2011

WHAT WAS THAT?

Video-Poem 
by
Kean Ghiero

donderdag 3 februari 2011

WHITE (K)NIGHT


by Kean Ghiero


In bed, wrapped in the darkness of the night, I hug my wife tightly, kiss her and tell her: “Smile, we are dancing”.


She says: “You don’t love me anymore”.


I caress her, whispering: “I do - can’t you see: I am dancing?”


“I can’t hear any music.” she holds dryly.


I murmur softly in her ear: “It’s beautiful - I can hear it in my head - it is our love music. Smile, this is our music, this is our dance. Sometimes it plays a sweet tune... sometimes is bitter… can’t you hear the love music in your head?”


“No!” She asserts firmly.


“No?”  I say with an enquiring tone.
“No!” She claims resolutely. “You killed it last night ignoring me, with your mood and your silence”.


“Sweetheart, so easily…” I tell her softly. “…Nothing can kill my love for you. This is our music and I am dancing with you. If you do not want to dance with me anymore, I will be dancing alone to this music. No one can stop me, not even you, not even if you leave me. I’ll be there in the long line of your new admires with this music in my head.”


“I do love you!” She declares suddenly.


“You do?”
“Yes, I do love you!”
“What do you do to love me?”
“Nothing, I don’t need to do anything to love you. Why, what do you do to love me?”


“I do everything!” I confirm.
“You do… everything?” She empathizes.


“Yes, I even wash my teeth for you, my feet, and my arse! Everything is about you. I am yours. I am not Casanova with lots of whores; I am Romeo and you are Juliette.”


She smiles, adding.  “Anthony and Cleopatra… Robin Hood and Maid Marian...”


“…Yes but, more like the Moor and Desdemona.” I ratify.


She thinks a moment and establishes: “Like King Arthur and Lady Guenivere.”


I shriek: “Wait a moment, then who’s Lancelot?”


She hesitates and retorts with ostentation.
“I meant the story of those two at the beginning.”


“Yes, and then what?” I demand. “Here I am still king Arthur and who’s Lancelot?”  
She retorts stubbornly: “I have told you about my Lancelot before.”


I sigh and begin to get out of bed as she enquires: “Now where are you going? Don’t you want to dance?”


“No!” I screech. “I’m tired. I think I get up and go and write these prose before I forget it.”



donderdag 20 januari 2011

SENRYUS by Kean Ghiero



Just a few...

Music by courtesy of Matteo Negrin

All the best
Kean